Casa Magenta

Bella costruzione, dimora un tempo dei marchesi Magenta, è edificata nel XV secolo e poi ampliata nel XVII secolo, con l’aggiunta di un nuovo corpo di fabbrica collegato al primitivo da un insolito cavalcavia sull’attuale via Cardinal Branda, sotto il quale è collocata una copia della Madonna con Bambino attribuita a Masolino da Panicale; l’originale è conservata nel Museo della Collegiata.

Un portico con colonne e capitelli recanti stemmi impreziosiscono il cortile interno. Interessante la vera di pozzo quattrocentesca.