La pianta

Curabitur mi purus, semper nec est eget, ornare rutrum nisl. Pellentesque sit amet gravida nibh, nec consectetur tellus. Vestibulum sit amet egestas elit. Praesent bibendum nisl ut arcu vestibulum venenatis. Maecenas euismod fringilla nulla, id pharetra elit consectetur eu.

Pellentesque nec elit at enim sollicitudin euismod. Aenean facilisis in ipsum in placerat. Ut et orci quis libero scelerisque fermentum.

Altri monumenti

Palazzo dei famigliari del Cardinal Branda

Fu uno dei due “magnifici palazzi” edificati nel Borgo dal Porporato e descritti da Francesco Pizolpasso, Vescovo di Pavia sulla fine del 1431, dopo un soggiorno castiglionese ospite del nostro Cardinale.

Dell’antico edificio rimane la tipica facciata in mattoni a vista, nella quale si apre un pregevole e ricco portale in arenaria e calcare.


Pio Luogo dei Poveri in Cristo

Voluto dal Cardinal Branda Castiglioni per dare alloggio ai poveri ed ai pellegrini, viene costruito solo dopo la sua morte da Nicolao Castiglioni. L’edificio si presenta con le caratteristiche di costruzione tipiche della fine del ‘400 lombardo, ingentilito da un portico rinascimentale a colonne con capitelli in pietra. All’interno del palazzo, al piano terreno, un’ampia sala presenta un’interessante pavimentazione in cotto d’epoca ed un pregevole camino in arenaria con grande cappa decorata con stemmi nobiliari.