Il primo consiglio della Pro Loco Castiglione Olona risale al 22 Ottobre del 1971, successivamente il 14 febbraio del 1972 l’Associazione è stata ufficialmente fondata.
Dopo tanti anni di attività la Pro Loco e il suo Palio sono diventati parte integrante della storia di Castiglione Olona raccontandone le antiche vicende.
Questa è la ragione per cui pensiamo di raccontare cosa è la nostra Pro Loco attraverso le parole del suo primo Presidente (nell'articolo "il successo di una Proloco"), quando nel lontano settembre del 1972 presentava il primo Palio dei Castelli:
“Il segreto di una Pro Loco è quello di trovare l’anima del proprio paese per offrirla ai suoi abitanti affinché loro stessi possano nutrirsene. È di comunione che si sta parlando anche se in termini profani. Che cosa è altro il successo di una Pro Loco, se non l’attimo in cui il paese vive di se stesso per sé e per gli altri. Ci siamo riuniti in comitato armati del desiderio (il desiderio è spinta) di voler far vibrare qualche corda intorpidita dal tempo, di voler diradare qualche nebbia presentatasi davanti ai nostri occhi, di voler sperimentare ciò che sembrava scontato. Non c’è nulla da inventare, ma tutto da scoprire, da spolverare, da tradurre, da spiegare, da interpretare e soprattutto da vivere.”
La nostra fatica è verde perché è giovane e perché è povera, ma piena di speranza.
Andiamo molto per gradi, per necessità e per scrupolo. Talvolta anche a tentoni, ma il nostro pensiero costante è sempre teso a ciò che rende Castiglione molto di più di una fiorente borgata del Varesotto: la sua storia, i suoi monumenti, le sue opere d’arte.
Questa è la ragione per cui pensiamo di raccontare cosa è la nostra Pro Loco attraverso le parole del suo primo Presidente (nell'articolo "il successo di una Proloco"), quando nel lontano settembre del 1972 presentava il primo Palio dei Castelli:
Nella conservazione, la valorizzazione e, diciamo pure, lo sfruttamento di questo inestimabile patrimonio sta il vero problema della Pro Loco. Le manifestazioni esteriori non sono che uno dei mezzi che ci potranno permettere questo nostro più ambizioso programma che sin dal momento della costituzione cerchiamo di attuare nel migliore dei modi possibili.
Roberto Cristofoletti Presidente
Andrea Salvalaggio Vice Presidente
Elisabetta Bertani Cassiere
Laura Dal Piva Segretaria
Simona Tino Consigliere
Camillo Buffanti Consigliere
Daniele Frigeri Consigliere
Roberto Carli Consigliere
Mario Vittori Consigliere
Elena Ristic Consigliere
Alessandro Orlandi Consigliere
Eligio Dal Piva Presidente
Claudia Ramponi Membro
Patrizia Cava Membro
Franco Canziani Fotografo
Giovanna Ambrosetti Direzione artistica
Dario Poretti Direzione artistica
Nando Casu Responsabile gruppo bottari
Luca Fornasa Responsabile musici di palazzo
Michela Bramaschi Sartoria
Roberta Brogliato Sartoria
Giacomino Savioni Collaboratore
Dusca Bernardo Collaboratore
Manolo Marsiglio Collaboratore